Iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Brescia n. 47/B Iscritta al Registro revisori legali n. 186214
Il mondo del Terzo Settore cambia passo:
l’Autorità Nazionale Anticorruzione, con la
delibera n. 192 del 7 maggio 2025, introduce
nuove regole e scadenze precise per garantire
trasparenza e responsabilità negli enti che
ricevono fondi pubblici.

COS’È L’ATTESTAZIONE DI TRASPARENZA?
È un documento che certifica se e come un ente ha pubblicato le informazioni obbligatorie (bilanci, compensi, incarichi). Viene compilato e pubblicato tramite l’applicativo ANAC, che valuta pubblicazione, completezza, aggiornamento e formato dei dati.
CHI È OBBLIGATO?
Sempre obbligati:
✔ Pubbliche amministrazioni
✔ Enti pubblici economici
✔ Società/enti controllati o partecipati da PA
Obbligati anche gli ETS se rispettano TUTTI i requisiti:
• Bilancio annuale > €500.000
• Finanziamenti pubblici > 50 % per almeno 2 esercizi
• Organi amministrativi nominati dalla PA
- le amministrazioni pubbliche;
- le formazioni e le associazioni politiche;
- i sindacati;
- le associazioni professionali e di rappresentanza di categorie economiche;
- le associazioni di datori di lavoro;
- gli enti sottoposti a direzione e coordinamento o controllati da i suddetti enti, ad esclusione dei soggetti operanti nel settore della protezione civile e dei corpi volontari dei vigili del fuoco delle Province autonome di Trento e di Bolzano e della Regione autonoma della Valle d’Aosta
SCADENZE DA NON DIMENTICARE
COSA FARE SUBITO
- Verificare se il proprio ente rientra nell’obbligo
- Nomina o attivazione OIV / organismo equivalente
- Raccolta e aggiornamento dei documenti richiesti
- Pianificare la pubblicazione entro il 15 luglio 2025
PERCHÉ È IMPORTANTE?
⭐ Evitare sanzioni e criticità con la PA
⭐ Non perdere bandi, convenzioni e accreditamenti
⭐ Rafforzare la fiducia di stakeholder e donatori
IN SINTESI
- 15 luglio è la data chiave per la pubblicazione.
- L’obbligo scatta per enti con dimensioni economiche rilevanti e forte rapporto con la PA.
- ANAC valuta la qualità, non solo la presenza dei dati.
Dott.ssa Roxana Virginia Crisan
© 2025 Tutti i diritti riservati.